Che cos’è lo stretching ?
Esiste una specialità che rappresenta la base del corretto svolgimento di qualsiasi attività sportiva si scelga.
Tale disciplina viene definita “ALLUNGAMENTO MUSCOLARE” o come meglio tutti lo conosciamo “LO STRETCHING”.
Per qualsiasi attività sportiva pratichiamo, il loro svolgimento prevede questa metodica basilare di lavoro che permette, sopratutto alle persone non allenate, di raggiungere obiettivi importantissimi.
Tra questi vi elenco:
- LA PREVENZIONE dei problemi legati allo svolgimento delle attività motorie e sportive, vale a dire i traumi di tipo muscolare e tendineo, come gli stiramenti e gli strappi.
- IL MANTENIMENTO NEL TEMPO dei risultati del lavoro fisico e dell’allenamento.
- LA CONOSCENZA DELLE PROPRIE POTENZIALITA’ attraverso la ricerca dei limiti personali e il superamento degli stessi.
- LA PROFILASSI DI SITUAZIONI DEGENERATIVE, che colpiscono sempre più persone, quali l’attrosi e l’osteoporosi.

Per chi è veramente a digiuno di stretching, sarà bene fare un rapido riferimento allo yoga, attività di antichissima origine.
Essa può essere definita addirittura la “madre dello stretching”.
Lo stretching è un’attività legata alla profonda natura dell’uomo e alle sua naturale propensione all’attività motoria.
Stirarsi e distendersi, allungarsi e rilassarsi, sono concetti che si collegano fra loro e creano il presupposto fondamentale dell’ambito di lavoro in cui agisce lo stretching.
Per esperienza persona lo stretching o allungamento muscolare che sia hanno evitato tantissimi stop dall’attività fisica.
Mi hanno aiutato a rendere la mia attività fisica, in questo caso la corsa, molto più serena ma sopratutto molto più sicura.
Ogni volta che vado a correre prima del riscaldamento e ancora prima dell’allenamento della giornata, pratico moltissimi esercizi di stretching, sia prima che dopo l’attività sportiva.
Oltre agli obiettivi elencati sopra, lo stretching ha la possibilità di farci ottenere tantissimi benefici importantissimi per la nostra attività motoria ma sopratutto per il nostro corpo.
I benefici che lo stretching ci può regalare sono:
- MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITA’ ARTICOLARE
- RILASSAMENTO MUSCOLARE
- PREVENZIONE DAI DOLORI ARTICOLARI E DEL MAL DI SCHIENA
Insomma ragazzi, ricordatevi sempre che oltre a fare attività motoria per il vostro bene, curate anche l’attività motoria stessa tramite lo stretching.
Un’attività motoria accurata non può far altro che regalarvi benefici ancora più importanti.
E una cosa fondamentale vi fa stare bene con voi stessi.
Buona lettura
A presto
Pietro Renzi